Gateway to Think Tanks
来源类型 | Books |
规范类型 | 图书 |
Un patto globale per lo sviluppo sostenibile. Processi e attori nell’Agenda 2030 | |
Ilaria Lenzi; Ilaria Pais; Andrea Zucca | |
发表日期 | 2015 |
出版者 | FEEM Press |
出版年 | 2015 |
语种 | 英语 |
摘要 | Sustainable development is in the spotlight. Countries and stakeholders have agreed that it is now possible to reach a consensus on the path to be followed to improve the world we live in, and to enable all, without distinction, to lead a life of dignity. This goal can only be reached through a Global Pact, a joint global effort to deal with the challenges that hinder the sustainable development of populations and the protection of our Planet in an integrated and organized manner. The Pact will be based on an in-depth analysis of the present situation and its social, human, environmental, economic and geopolitical evolution. The 2030 Development Agenda, adopted by the Member States of the United Nations in 2015, which will come into effect on 1 January 2016, is a huge step forward in this direction and testifies the universal will to change. Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM), through its cross-cutting programme “Social Innovation and Sustainability”, is sensitive to sustainable development issues and active in the main national and international processes aimed at understanding and finding solutions to such issues. This volume aims at raising readers’ awareness on the milestones that have marked the history of sustainable development over the past twenty years, the main steps and actors involved, and at creating a framework for reflection on the efforts made and those that remain to be made to define a concrete and long-term scenario of sustainable development. *** Quello che stiamo attraversando è un momento storico per lo sviluppo sostenibile. I Paesi e i loro attori si sono riuniti attorno al comune riconoscimento che intraprendere nuove vie per migliorare il mondo in cui viviamo e garantire a tutti, senza distinzioni, una vita dignitosa è oggi possibile. Tale obiettivo è raggiungibile solo attraverso un Patto Globale, uno sforzo universale congiunto che, a partire da un’attenta analisi del contesto attuale e delle sue evoluzioni sociali, umane, ambientali, economiche e geopolitiche, affronti in maniera integrata e programmatica le sfide che ostacolano lo sviluppo sostenibile delle popolazioni e la salvaguardia del Pianeta. L’Agenda di sviluppo 2030, adottata dagli Stati membri delle Nazioni Unite nel 2015 e valida a livello universale a partire dal 1 gennaio 2016, è un enorme passo verso questa direzione e la più grande espressione di una condivisa volontà di cambiamento. La Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM), attraverso il programma trasversale “Social Innovation and Sustainability”, è attenta alle problematiche di sviluppo sostenibile e attiva nei principali processi nazionali e internazionali volti a comprenderle e a trovare ad esse soluzione. Questo volume ha l’obiettivo di accrescere tra i lettori la consapevolezza sul percorso che ha segnato la storia dello sviluppo sostenibile negli ultimi vent’anni, le principali tappe e gli attori coinvolti e costruire un quadro di riflessione intorno agli sforzi compiuti e quelli ancora da compiere per definire uno scenario di sviluppo sostenibile concreto e di lungo termine. *** ISBN Number 9788890991851 FEEM Press, Sustainable Business and Social Change Initiative, 4/2015 |
URL | https://www.feem.it/en/publications/books/un-patto-globale-per-lo-sviluppo-sostenibile-processi-e-attori-nell-agenda-2030-1/ |
来源智库 | Fondazione Eni Enrico Mattei (Italy) |
资源类型 | 智库出版物 |
条目标识符 | http://119.78.100.153/handle/2XGU8XDN/118891 |
推荐引用方式 GB/T 7714 | Ilaria Lenzi,Ilaria Pais,Andrea Zucca. Un patto globale per lo sviluppo sostenibile. Processi e attori nell’Agenda 2030. 2015. |
条目包含的文件 | ||||||
文件名称/大小 | 资源类型 | 版本类型 | 开放类型 | 使用许可 | ||
copertinasdgs1.jpg(143KB) | 智库出版物 | 限制开放 | CC BY-NC-SA | 浏览 | ||
feempress-v6ridotto.(2405KB) | 智库出版物 | 限制开放 | CC BY-NC-SA | 浏览 |
除非特别说明,本系统中所有内容都受版权保护,并保留所有权利。