Gateway to Think Tanks
来源类型 | Books |
规范类型 | 图书 |
L'evoluzione dello scenario geopolitico nordafricano e il suo impatto sui mercati dell’energia | |
Sara Brzuszkiewicz | |
发表日期 | 2016 |
出版者 | FEEM Press |
出版年 | 2016 |
语种 | 英语 |
摘要 | La collana FEEM Press Energy Scenarios and Policy pubblica il lavoro di ricerca svolto dal programma di ricerca Energy Scenarios and Policy (ESP) della Fondazione Eni Enrico Mattei, il cui obiettivo è svolgere analisi interdisciplinari e rigorose sui temi dell’energia da applicare al policy-making, in particolare rivolgendosi ai decisori politici e industriali del settore. L’obiettivo viene perseguito attraverso la combinazione di un’analisi integrata di scenari e politiche energetiche, di tipo quantitativo e qualitativo. Tale metodo rappresenta la risposta alla necessità, sempre più impellente, di elaborare un approccio innovativo capace di combinare fattori cruciali nella definizione delle dinamiche energetiche globali quali la tecnologia, l’economia, la geopolitica e gli aspetti sociologici. Il programma ESP applica tale metodologia a una vasta gamma di tematiche (domanda/offerta di energia, infrastrutture, finanziamento, analisi di mercato, impatto socio-economico delle politiche energetiche) che vengono esplorate sotto i profili economico, geopolitico ed istituzionale. *** Negli ultimi cinque anni il Nord Africa è cambiato profondamente. Dopo le Primavere Arabe, l'instabilità diffusa ha generato un vuoto di potere colmato principalmente dallo jihadismo. L'emergenza dello Stato Islamico come attore regionale ha favorito un processo di transnazionalizzazione della rete jihadista. Questo volume analizza lo scenario geopolitico attuale e le possibili conseguenze di questi fenomeni sul settore energetico. Per analizzare il rapporto tra storia ed energia, le conseguenze delle rivoluzioni saranno poste a confronto con le potenziali ripercussioni di una prolungata re-insorgenza jihadista nell’area. L'ipotesi qui presentata è che le Primavere Arabe e il jihadismo potrebbero condurre a conseguenze completamente differenti. La scelta di analizzare insieme i due fenomeni insieme risponde alla volontà di migliorare la nostra consapevolezza delle evoluzioni nel rapporto tra terrorismo ed energia. ISBN 9788894170122 FEEM Press, Energy Scenarios and Policy Series, 5/2016 |
URL | https://www.feem.it/en/publications/books/l-evoluzione-dello-scenario-geopolitico-nordafricano-e-il-suo-impatto-sui-mercati-dell-energia-1/ |
来源智库 | Fondazione Eni Enrico Mattei (Italy) |
资源类型 | 智库出版物 |
条目标识符 | http://119.78.100.153/handle/2XGU8XDN/118897 |
推荐引用方式 GB/T 7714 | Sara Brzuszkiewicz. L'evoluzione dello scenario geopolitico nordafricano e il suo impatto sui mercati dell’energia. 2016. |
条目包含的文件 | ||||||
文件名称/大小 | 资源类型 | 版本类型 | 开放类型 | 使用许可 | ||
2016-05-16-feempress(684KB) | 智库出版物 | 限制开放 | CC BY-NC-SA | 浏览 | ||
20169131843642016-05(627KB) | 智库出版物 | 限制开放 | CC BY-NC-SA | 浏览 |
个性服务 |
推荐该条目 |
保存到收藏夹 |
导出为Endnote文件 |
谷歌学术 |
谷歌学术中相似的文章 |
[Sara Brzuszkiewicz]的文章 |
百度学术 |
百度学术中相似的文章 |
[Sara Brzuszkiewicz]的文章 |
必应学术 |
必应学术中相似的文章 |
[Sara Brzuszkiewicz]的文章 |
相关权益政策 |
暂无数据 |
收藏/分享 |
除非特别说明,本系统中所有内容都受版权保护,并保留所有权利。